FAQ
Info e domande frequenti
Passeggiata
Quanto costa l’iscrizione alla passeggiata?
L’iscrizione costa 13€ per tutti.
Da quando sarà possibile acquistare i biglietti?
Le iscrizioni online sono aperte su www.icron.it
Le iscrizioni nei punti vendita sul territorio sono aperte:
-dal 20 marzo a Borgo Hermada
-dal 27 marzo ad Anzio
(dettagli nella sezione “iscrizioni passeggiata” di questo sito)
È possibile prenotare i pettorali per la passeggiata online?
Sì, l’edizione del 2023 prevede anche la modalità di acquisto online, oltre che il classico acquisto nei punti vendita fisici.
Come posso pagare online le iscrizioni?
Puoi pagare tramite bonifico bancario al conto intestato a TEMPOGARA SRLS – IBAN IT88Z0542441520000001002757 allegando la ricevuta nell’apposita casella e aspettando qualche giorno che il pagamento venga recepito e verificato
OPPURE
scegliere una delle modalità di pagamento online previste dal sito icron (carta, paypal, sofort, sdd) – solo in questo secondo caso sono previste commissioni dalla piattaforma di pagamento (non le gestiamo noi, non possiamo toglierle e non sono destinate a noi, cercate di capirci, l’alternativa è attendere l’apertura dei punti vendita e acquistarli direttamente).
Quanto è lunga la passeggiata?
15 Km. A seconda di quanto vi fermerete nei punti di ristoro si stima un tempo medio di percorrenza di 5/6 ore. Partite alle 9:30 e arrivate nel pomeriggio intorno alle 15:00/16:00
Anche i bambini pagano?
Il biglietto fa riferimento al consumo di pasti lungo tutto il percorso, e non all’età, se il bambino mangia e usufruisce dei punti ristoro paga il biglietto.
Oltre a questo chiariamo che il biglietto comprende l’assicurazione e tutti i servizi annessi, compreso il passaggio su terreni privati (concesso ai partecipanti in quella data), oltre che il gadget ricordo della manifestazione, chiunque non paghi il biglietto non potrà essere considerato un partecipante all’evento a tutti gli effetti.
Posso portare il passeggino?
Sì, in alcuni tratti di sterrato e campagna sarà forse un po’ più “faticoso” spingerlo, ma il percorso è agevole e completamente piatto in tutti i suoi punti.
Se sono stanco e non riesco a finire tutto il percorso cosa posso fare?
Il percorso è ad anello, per cui il rientro ai parcheggi risulta comunque lungo rispetto al giro ufficiale… consigliamo di riposarvi un po’ all’ombra di un albero e continuare, ne vale la pena, il bello viene alla fine!
E se piove?
Non abbiamo ancora la facoltà di prevedere il tempo, ma qualora le condizioni meteo fossero effettivamente pericolose (tuoni, fulmini e saette), la manifestazione potrebbe essere rimandata e le iscrizioni verranno automaticamente trasferite alla successiva edizione. Le quote di partecipazione non sono rimborsabili in nessun caso.
Portate un impermeabile e un sorriso, vi torneranno utili 😉
Informazioni generali
Posso portare il mio cane?
Certo, fermo restando l’obbligo per legge di essere dotati di museruola e guinzaglio, e la piena responsabilità del padrone riguardo tutto ciò che possa succedere, gli amici a quattro zampe sono i benvenuti.
Ci sono WC lungo il percorso?
Sì, ci sono 6 punti lungo il percorso dotati di WC chimici, oltre alla zona partenza/arrivo.
Passeggiata: a che ora devo venire la mattina della manifestazione?
La partenza della passeggiata è fissata alle ore 09:40, consigliamo di arrivare intorno alle 9.15 (attenzione la gara podistica parte alle 9.30: non intralciare il passaggio!), ritirare poi il proprio pettorale e avvicinarvi alla linea dello start per partire per la vostra passeggiata subito dietro alla gara podistica.
Ricordiamo che per questioni di assembramento si prevedono partenze contingentante a blocchi di persone -> seguite le istruzioni dello speaker! Fermatevi se vi chiede di attendere il deflusso dei partecipanti prima di voi, partite quando vi sarà comunicato che la strada è libera!
Dove posso parcheggiare?
Saranno predisposte delle apposite aree parcheggio opportunamente segnalate, seguite le frecce e le indicazioni del nostro personale, non parcheggiate “dove capita”.
I parcheggi sono a pagamento?
Nessun parcheggio è a pagamento, sono tutti gratis e non custoditi, non ci sono da fare altri pagamenti all’infuori di quelli al momento dell’iscrizione! Il nostro personale è identificabile, qualora altri personaggi venissero avvistati a chiedere soldi siete pregati di segnalarli alle forze dell’ordine presenti o al personale Pedagnalonga.
Gara podistica
Possono partecipare tutti alla parte agonistica?
Possono partecipare solo i maggiorenni tesserati con un Ente di promozione sportiva, FIDAL o Runcard, muniti di certificato medico agonistico valido per l’anno 2023.
Come ci si iscrive?
Occorre registrarsi sul sito icron.it inserendo i propri dati anagrafici e allegando tesserino, certificato medico e copia/attestazione di avvenuto pagamento.
Come posso pagare online le iscrizioni?
Puoi pagare tramite bonifico bancario al conto intestato a TEMPOGARA SRLS – IBAN IT88Z0542441520000001002757 allegando la ricevuta nell’apposita casella e aspettando qualche giorno che il pagamento venga recepito e verificato
OPPURE
scegliere una delle modalità di pagamento online previste dal sito icron (carta, paypal, sofort, sdd) – solo in questo secondo caso sono previste commissioni dalla piattaforma di pagamento (non le gestiamo noi, non possiamo toglierle e non sono destinate a noi, cercate di capirci).
Non riesco a fare l'iscrizione online, come posso fare?
“Ohana significa famiglia e famiglia vuol dire che nessuno viene abbandonato o dimenticato.”
Non ti preoccupare: invia una mail all’indirizzo all’indirizzo info@pedagnalonga.it con la lista degli atleti: nome, cognome, data di nascita, copia dei tesserini e dei certificati medici e copia del pagamento effettuato all’iban TEMPOGARA SRLS – IT88Z0542441520000001002757
Ti aiuteremo noi!
Ci sono docce e spogliatoi?
Sì, saranno disponibili spogliatoi con docce presso il campo sportivo della Vittoria (Via C. Battisti a circa 200m dalla partenza).
Ci sarà un ristoro finale?
Sì è previsto un ristoro finale subito appena conclusa la gara e un pasta-party finale.
Quante persone verranno premiate?
Verranno premiati i primi 3 uomini e le prime 3 donne assoluti/e di entrambe le gare.
Per la 21km: i primi 5 uomini e le prime 5 donne di tutte le categorie
Per la 12km: i primi 3 uomini e le prime 3 donne di tutte le categorie.
Accomodation &Travel
È possibile soggiornare in zona?
Consulta la sezione “Location” su questo sito e troverai le migliori soluzioni convenzionate con l’evento per poter soggiornare vicino a noi.
È possibile raggiungere Borgo Hermada con i mezzi pubblici?
Sì è possibile. Consulta la sezione “Location” su questo sito per conoscere i suggerimenti circa le modalità e gli orari previsti. L’organizzazione non è il alcun modo responsabile di eventuali ritardi e/o inadempimenti di mezzi pubblici utilizzati per raggiungere la manifestazione
Richiedi informazioni
Dove trovarci
Ass. La Pedagnalonga
Via Vaccareccia, 1
04019 Borgo Hermada – Terracina (Lt)
Telefono
(+39) 351 326 4004